Skip to content
Menu

Workshop “Volta, cupola e fu forno”

Il fascino dei forni a legna è legato a molteplici motivi: la possibilità di panificare, cucinare donando i sapori di una volta, autoprodurre la legna per la cottura, il valore estetico e perché è possibile autocostruirlo!

Il forno a legna realizzato con materiali capaci di conservare il calore per molto tempo permette una cottura omogenea e uniforme, importante è anche la sua forma che lo rende strutturalmente perfetto. Questo è quanto potrete apprendere nel workshop sull’autocostruzione di un forno in mattoni.

Realizzeremo un vero forno per la cottura di pane e pizze, scopriremo quali materiali utilizzare e le tecniche necessarie per avere il nostro forno personale. L’invenzione dell’arco e della volta ha avuto un ruolo decisivo sullo sviluppo ed il progresso dell’architettura nel corso di più di tremila anni di storia, passando dalle prime costruzioni semplici ad opere d’ingegneria sempre più sofisticate.

E’ affascinante conoscere come una figura geometrica piana, l’arco, si evolve in geometrie tridimensionali, la volta a botte o la cupola, utili all’uomo per creare architetture funzionali, di rappresentanza, di espressione spirituale ma soprattutto resistenti.

Il workshop offrirà un’introduzione a tutto questo, così dalla teoria si passerà alla realizzazione di un forno in mattoni refrattari per la panificazione. Ai partecipanti verranno consegnate le dispense sulla teoria spiegata.

Data: domenica 16 aprile 2023 ore 9.00-17.00
Luogo: Fattoria Attanasio località San Martino Torraca (SA)
Docente: architetto Amalia Bevilacqua
Partecipanti: max 15 persone
Costo: 30 € a persona
Pranzo: a sacco, a cura di ciascun partecipante; dolce, liquore e caffè offerto dalla Fattoria Attanasio.
Portare: abiti comodi da sporcare, guanti, occhiali, scarpe antinfortunistiche.

Conferma dell’iscrizione: per la partecipazione è OBBLIGATORIO ISCRIVERSI entro il 14/04/2023 a fattoria.attanasio@gmail.com inserendo:
– in oggetto: ISCRIZIONE a Volta, cupola e fu forno
– corpo del testo: nome, cognome, CF, luogo e data di nascita, numero di telefono

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *